fbpx

Impronta Dentale Digitale: 5 vantaggi (oltre a non essere scomoda) che non hai considerato

 

L’impronta digitale, rilevata con lo scanner intraorale, non ha solo il vantaggio di essere molto più comoda rispetto all’impronta tradizionale.

Come funziona lo scanner intraorale?

Lo scanner intraorale che vedi nel video ha al suo interno una telecamera ed un proiettore. Ad una frequenza elevatissima proietta e registra diversi “pattern” di linee sui denti, registrando la deviazione che hanno sulle superfici curve. Per rilevare il colore, lo scanner proietta 3 luci colorate dei colori fondamentali. Ad ogni scansione ricostruisce una piccola parte di dente che, unita alle altre e rifinita in una fase successiva, porta ad avere l’impronta completa.

Per il paziente significa tenere la bocca aperta e la lingua lontana dai denti (altrimenti prendo l’impronta della lingua). Un apribocca permette di muovere lo scanner senza interferenze. La procedura non è dolorosa (è come passare lo specchietto per controllare le carie) ed è abbastanza rapida.

Per rilevare le impronte superiori ed inferiori con accuratezza, senza dimenticare nessuna zona delle arcate, io impiego circa 10 minuti.

Quali vantaggi ha lo scanner intraorale per i pazienti ortodontici?

L’impronta tradizionale, con l’apparecchio fisso, è sempre stata un compromesso. Infatti per poter togliere l’impronta dalla bocca si doveva fare in modo che il materiale da impronta non si “agganciasse” alle piastrine. Si coprivano dunque i brackets e parte dei denti con elastici o con una banda di cera. Di fatto, gran parte della superficie dei denti non risultava visibile nel modello in gesso.

Questo non succede con l’impronta digitale che permette di rilevare impronte perfette e, quindi, la possibilità per me di pianificare meglio la fase di rifinitura. Tradotto per il paziente: tempi più brevi nell’ultima fase di trattamento, maggiore precisione nel determinare l’occlusione, migliore precisione nella misurazione degli spostamenti.

Cosa può fare per il paziente protesico lo scanner intraorale?

Il caso protesico che vedi  è in realtà un’impronta presa in due sedute.

Impronta dentale digitale due monconi protesici

Nella prima ho rimosso la vecchia corona sul molare, rifinito il moncone, adattato il nuovo provvisorio e presa l’impronta (il premolare aveva ancora la vecchia corona).

Nella seconda seduta ho lavorato sul premolare e, senza dover togliere il provvisorio sul molare, ho fatto solo l’impronta del moncone premolare unendola alla vecchia impronta (non so se è chiaro). Con il vantaggio di non dover far stare il paziente seduto oltre il necessario per verificare il parallelismo tra i monconi.

La cosa bella è che l’impronta (via email) raggiunge il laboratorio odontotecnico prima che il paziente si sia alzato dalla poltrona.

Impianti dentali senza bisturi

E’ possibile creare, sull’impronta in 3D sovrapposta alla TAC, la mascherina per la chirurgia guidata.

Questo rende possibile l’inserzione di impianti dentali senza bisturi, in modo preciso, in tempi brevi e con un decorso post operatorio meno fastidioso.

Gli impianti vengono inseriti sia in base alla pianificazione della posizione dei denti, sia rispettando le strutture anatomiche.

L’impronta digitale dei denti serve infatti a 3 cose:

  • Evita una seconda TAC con la “mascherina radiologica” / “mascherina chirurgica”. Quindi rispetto alla tecnica di chirurgia guidata convenzionale, dimezza la dose di raggi X che si ricevono.
  • Permette di pianificare la posizione dei denti protesici (volendo anche di preparare i provvisori per il carico immediato)
  • Permette la creazione della guida implantare (che non si può ricavare dalla sola TAC)

Una delle prime cose

Quando verrai a trovarmi per la prima visita  (al momento in cui scrivo gratuita) una delle prime cose che faremo sarà l’impronta digitale dei denti, che potrai avere direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Se vuoi prenotare una visita chiama lo 011 5805965!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie (Google Analytics per le statistiche del sito, Facebook Pixel per il retarget). Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi