Cosa fa il dentista per attivare l’apparecchio fisso?
Ecco cosa succede durante le prime regolazioni dell’apparecchio, quando il dentista lo “stringe”.
La prima fase
La prima fase del trattamento ortodontico con l’apparecchio fisso ha un obiettivo preciso: allineare e livellare i denti.
L’arco ortodontico (il filo che passa nella fessura centrale delle piastrine) è il responsabile della spinta sui denti.
Incremento graduale degli archi
All’inizio l’apparecchio fisso ha un arco sottile e flessibile. Mano a mano che i denti si allineano e si livellano il dentista sostituisce il filo sottile con fili di diametro sempre maggiore (quindi più rigidi).
Non si può iniziare subito con un arco rigido, altrimenti le forze generate sarebbero eccessive, tali da provocare danni ai denti ed alle gengive.
È necessario invece applicare le forze gradualmente in modo da preservare i denti e le gengive.
Viceversa, verso la fine del trattamento, quando i denti sono quasi allineati, un filo troppo sottile avrebbe troppo gioco nelle fessure degli attacchi e non si riuscirebbe ad esprimere i piccoli movimenti di rifinitura.
Il mezzo per unire l’arco alle piastrine é la legatura
Le legature sono i dispositivi che permettono all’arco di lavorare con le piastrine.
Ci sono 3 tipi di legature:
- Elastiche
- Metalliche
- Self ligating
Le legature elastiche hanno il vantaggio di poter essere messe e tolte rapidamente. Sono disponibili in tanti colori differenti (ma anche bianche e trasparenti).
Lo svantaggio è una maggiore frizione (quindi minore velocità di movimento dei denti), maggiore accumulo di placca e minore durata della legatura.
Le legature metalliche hanno il grosso vantaggio di essere igieniche e robuste, ma sono meno estetiche rispetto a quelle elastiche, oltre a richiedere più tempo per essere messe e tolte.
Gli attacchi self ligating possiedono un piccolo sportello che si può aprire e chiudere. Questo sistema ha il vantaggio di generare pochissima frizione ed è molto rapido ed efficiente, in particolare nelle prime fasi di trattamento.
Quanto dura l’apparecchio fisso?
A proposito di tempi con l’apparecchio fisso, i primi mesi sono dedicati alla fase di allineamento e livellamento. Le fasi successive prevedono le meccaniche ortodontiche come la chiusura degli spazi, l’ingranaggio in prima classe ed infine la rifinitura dell’occlusione (ingranaggio dei denti di sopra con i denti di sotto).
Se vuoi sapere quanto potrebbe durare il tuo trattamento con l’apparecchio fisso, fai il test!
Contatti

Papà di Sergio e Rafael. Aiuto le persone a ritrovare il loro sorriso, sfruttando la tecnologia degli apparecchi ortodontici.