Cosa sono i rumori che fa la mandibola quando apri o chiudi la bocca?
In questa articolazione (L’articolazione temporo mandibolare) c’è un disco, una specie di menisco, che si muove in armonia con la mandibola.
Se la posizione del disco è alterata, nel 99% dei casi verso l’avanti, possono succedere due cose:
- Si apre di meno la bocca, da una o da tutte e due le parti, perché il disco è diventato un ostacolo che la mandibola non riesce a superare. (Incoordinazione condilo meniscale senza riduzione)
- Durante l’apertura della bocca, si sente un rumore, un “tac”, che vuol dire che la mandibola ha superato l’ostacolo del disco in posizione errata e, per un attimo, è tornato al suo posto. (Incoordinazione condilo meniscale con riduzione).
Se ti è successo una volta nella vita non preoccuparti, ma se succede tutte le volte che apri o chiudi la bocca può accadere che, nel tempo, il disco o le fibre elastiche che lo tengono in posizione subiscano delle alterazioni che non sono più recuperabili al 100%.
In qualche occasione sono l’anticamera di patologie degenerative che hanno sintomi dolorosi.
Ci sono malocclusioni, come ad esempio il morso profondo, che predispongono a questo problema, che si chiama incoordinazione condilo meniscale con o senza riduzione.
Per dirla in modo semplice la mandibola vorrebbe stare in una posizione, corretta rispetto alle articolazioni, che però è diversa da quella in cui è costretta a stare dall’ingranaggio scorretto dei denti.
Ogni caso è a sè, non ti posso dare in tre parole una soluzione generica. Però posso dirti che in tutti questi casi servono approfondimenti diagnostici mirati e particolari, non bastano una visita e una panoramica.
A volte si tiene a bada il problema con la placca di svincolo personalizzata, ma in tanti casi è possibile risolvere correggendo la malocclusione, cioè:
si trova la posizione corretta della mandibola rispetto alle articolazioni e ai muscoli
poi con l’apparecchio si corregge l’ingranaggio dei denti in modo che l’occlusione sia coerente con questa posizione.
Non ti nascondo che questi sono i casi più difficili che capitano agli ortodontisti e le possibilità di cura, intese come guarigione completa, diminuiscono con l’età.

Papà di Sergio e Rafael. Aiuto le persone a ritrovare il loro sorriso, sfruttando la tecnologia degli apparecchi ortodontici.