Perché i denti si muovono?
I denti non sono come i tasselli avvitati nel muro, siamo esseri viventi! Ogni dente è articolato (sì, la connessione all’osso è un particolare tipo di articolazione) all’osso tramite piccolissimi fili elastici (le fibre parodontali, e sono milioni) e si possono muovere un pochino.
L’apparecchio funziona perché sfrutta la capacità del dente di spostarsi all’interno della sua sede. Per esempio l’apparecchio fisso spinge il dente, le fibre elastiche si stirano da una parte e si comprimono dall’altra. Nelle zone di stiramento l’osso cresce. Nelle zone di compressione, complice la chiusura dei vasi sanguigni, l’osso si riassorbe.
In questo modo, piano piano, possiamo spostare i denti con gli apparecchi ortodontici.
Questo è il meccanismo segreto che fa spostare piano piano i denti.
Però funziona solo se la spinta è leggera e costante.
Quando mangiamo e mordiamo qualcosa, le forze che subiscono i denti sono molto elevate ma non sono costanti. Quindi le fibre -e il fatto che il dente sia “immerso” in acqua- ammortizzano il colpo ma non attivano il rimodellamento dell’osso intorno alla radice del dente.
Come mai, tolto l’apparecchio, i denti possono tornare storti?
Ogni spinta costante agisce come un apparecchio ortodontico. Quindi anche le abitudini viziate, come la deglutizione infantile, l’interposizione della lingua o del labbro inferiore tra le arcate, possono agire sui denti, spostandoli.
Questo è uno dei motivi per cui, al termine del trattamento ortodontico, sia con apparecchio fisso che con l’apparecchio trasparente, serve un dispositivo di mantenimento: la contenzione ortodontica.
Però, il vero trucco per evitare ricadute, la cosa migliore da fare, è la rieducazione funzionale. La deglutizione infantile, o l’interposizione della lingua sono abitudini che possono essere cambiate.
La cosa migliore è iniziare da piccoli, perchè un’abitudine o un vizio diventano più radicati mano a mano che il tempo passa.
La logopedia e gli apparecchi funzionali, tolgono le spinte anomale e sono la migliore garanzia che i denti non tornino storti dopo averli allineati. Questo è il motivo per cui in tanti casi le fasi di terapia ortodontica sono 2, e non è sempre una buona idea aspettare la permuta completa dei denti da latte. Perchè si lasciano agire abitudini viziate che sono più difficili da correggere da adolescenti o da adulti.
Più tempo diamo alle abitudini, più sono difficile da cambiare.
Se ti interessa approfondire il discorso, ti invito ad iscriverti alla mailing list!

Papà di Sergio e Rafael. Aiuto le persone a ritrovare il loro sorriso, sfruttando la tecnologia degli apparecchi ortodontici.